Uno psicologo in famiglia

Dr Franco Nanni, lo psicologo co-fondatore di SOS-Crescere

Soli, incerti, talvolta diffidenti rispetto all’esperto, poco inclini a comunicare ad altri le proprie difficoltà, chiusi nel loro privato. È questa la solitudine che tanti genitori avvertono nello svolgimento del proprio ruolo; appena qualcosa non va, facilmente si sentono attaccati dalla scuola, degli altri genitori, dai mass-media, insomma, da tutti. Questi genitori post-moderni non hanno più alcuna certezza né tradizionale né moderna. In questa terra di nessuno sentono istintivamente che ci sono poche altre risorse a cui ricorrere, se non le proprie forze e la propria interiorità, che pure è fragile e claudicante di fronte a quello sconosciuto che è il bambino. Ciò li rende talvolta più inclini dei loro predecessori a tentare di riappropriarsi di una specie di spontaneità di cui avvertono la necessità. Con lo psicologo accade che il genitore di oggi cerchi di instaurare un rapporto privato e personale. Alcuni decidono poi di nutrirsi a lungo di questa opportunità; altri invece, non appena alleviato il problema che li aveva angosciati, spariscono nuovamente tra le mura domestiche.

mdb1
Nella collaborazione con SOS-Crescere, voglio mettere al primo posto la passione per il mio lavoro, per le continue novità e sfide che contiene, lo spirito di servizio per una collettività; molto ha influito la mia pluriennale esperienza negli sportelli scolastici, dove ho incontrato centinaia di famiglie, cosa che mi ha portato a elaborare uno stile di lavoro personale, che vorrei chiamare, più precisamente, lo Psicologo di Famiglia.

La mia esperienza mi permette infatti di accogliere con pari competenza:

  • individui adulti
  • coppie
  • genitori
  • bambini
  • adolescenti

e di essere vicino a tutti consigliando, risolvendo conflitti, trovando il bandolo di relazioni complesse come sono quelle familiari.

Mi piace aiutare le persone a stare meglio tra di loro e con sé stesse, e anche a ricostruire la loro storia umana, le loro fatiche, attribuire ad esse il giusto valore, ritrovare il senso delle proprie azioni.