Tag: ritardi del linguaggio

  • +30% ritardi del linguaggio in 5 anni. Perché?

    “I ritardi del linguaggio sono aumentati del 30% negli ultimi cinque anni. La causa? Nessuno parla piu’ con i bambini. Per affrontarli con successo basterebbe che i genitori leggessero libri di favole, raccontassero storie e giocassero con i loro figli. Oggi invece sono i videogiochi ad avere la meglio”. È un vero e proprio Sos emergenza educativa, quello che ha lanciato  Sul notiziario minori dell’agenzia DIRE Massimo Polledri, neuropsichiatra della Asl piacentina.

    Aggiungerei un altro moltiplicatore del problema, ovvero l’inserimento troppo precoce e con orari troppo lunghi al nido.  Qui non c’è nessuna colpa della struttura-nido in sé,  ma solo il verificarsi di assai minori opportunità per il piccolo di interagire in modo paritario, espressivo e vicendevole con un adulto in tutte le ore trascorse al nido, dove gli interlocutori prevalenti sono altri bambini come lui che non possiedono ancora un linguaggio degno di essere imitato. Ovvio che quando un bambino ha trascorso 10 ore in una struttura educativa tutti i giorni, poi quando arriva a casa trova due adulti stanchi che non sanno come gestirlo per inesperienza o esaurimento, e preferiscono dargli tv o tablet per tenerlo buono…  Ci vuole un bambino davvero super dotato per acquisire in modo agevole e completo il linguaggio poiché le occasioni di apprendimento iniziano a diventare davvero scarse.

    Per questo insistiamo ancora una volta con ulteriore articolo per informare tutti genitori dell’opportunità di ritardare per quanto possibile l’inserimento al nido e limitare gli orari di frequenza allo stretto indispensabile destinando le ore al di fuori della struttura educativa a momenti di interazione singola e scambievole con adulti di riferimento.

     

    Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/